GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI GEP CHIAVENNA 28-29 SETTEMBRE 2024
GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI GEP MILANO 28 SETTEMBRE 2024
VISITA AL CASTELLO SFORZESCO DI MILANO
Sabato 18 dicembre 2021 alle ore 10:30 vi aspettiamo numerosi presso la Torre del Filarete per una visita del Castello Sforzesco guidata dalla dott.ssa Laura Basso che ha curato il percorso Museo a cielo aperto (https://www.academia.edu/33144187/Un_museo_a_cielo_aperto.pdf). La dott.ssa si è gentilmente resa disponibile a guidarci in un breve itinerario mirato…
SULL’ARALDICA DEL CASTELLO MEDICEO DI MELEGNANO
Fortificazioni nel bacino dell’Adda
Informiamo che è disponibile la nostra pubblicazione “Fortificazioni nel bacino dell’Adda”, a cura di G. Colmuto Zanella, L. Roncai, G. Scaramellini, Atti del Convegno, Varenna, Villa Monastero 15 Ott. 2005, Sondrio 2010, 212 pagine con illustrazioni.Il ruolo e le specificità delle numerose fortificazioni lungo il corso dell’Adda riconoscono il suo…
Ancora sull’araldica della Dominazione Francese nel ducato di Milano
I Visconti Marchesi di San Vito tra storia, arte e araldica nel Castello di Somma Lombardo
Sotto il segno del biscione tra mito, storia e araldica
Sirmione e i porti fortificati medievali

Conferenza organizzata dal Polo Museale della Lombardia Sabato 30 Marzo 2019 ore 8.45 al Castello Scaligero di Sirmione con la presenza di alcuni rappresentanti dell’istituto Italiano dei Castelli. http://musei.lombardia.beniculturali.it/news/sirmione-e-i-porti-fortificati-medievali/?fbclid=IwAR3GDAObIAyuhT_pTlgdEvP7yfxKyuSZW0IbMGZUNgFN68hF2cXVILBYjPI