PALAZZO MARTINENGO, VIA MUSEI 30, BRESCIA
INAUGURAZIONE VENERDI’ 30 AGOSTO 2019 ALLE ORE 18

Esposizione dal 31 Agosto 2019 al 22 Settembre 2019. Orari di apertura: venerdì 16-19/sabato e domenica 10-13, 15.30-19. INGRESSO LIBERO.
Il progetto nasce dalla passione del fotografo Alessandro Mombelli per il lago e i territori gardesani, dal piacere di camminare e osservare il paesaggio benacense, un territorio unico per natura, identità e storia. Il territorio benacense è ricco di bellezze naturali, percorsi storici e sede di numerosissimi castelli. Questi hanno provveduto alla difesa delle comunità e alle strategie territoriali sulle linee allo stesso tempo di confine e di unione.
In riferimento a questa idea d’incontro il fotografo Alessandro Mombelli si è posto l’obiettivo di indagare le costruzioni storiche nel contesto paesaggistico. Un’interazione tra cultura e natura per ricercare un punto di vista tra i profili degli edifici e le linee dei panorami, con particolare interesse rivolto alle antiche costruzioni in presenza dell’acqua, via di comunicazione e scambio che il lago di Garda e i suoi fiumi rappresentano da sempre.
La scelta della finitura fotografica del bianco e nero sottolinea le luci e le ombre delle strutture architettoniche in combinazione con quelle del paesaggio e lascia che il colore sia riservato ad un’imperdibile visita di persona.
Sotto i cieli del Garda è parte di un ciclo espositivo riguardante i percorsi e gli edifici storici del lago, presenta una selezione di scatti dei castelli del Garda e della Valle delle Cartiere. Il giorno dell’Inaugurazione della mostra è previsto un intervento della Professoressa Giusi Villari, presidente dell’Istituto Italiano dei Castelli Onlus Sezione Lombardia che ha dato il patrocinio insieme ad altri enti.